
Come togliere le macchie di erba dai vestiti dei tuoi bimbi?
Chi di voi, si è mai chiesto/a come togliere le macchie di erba dai vestiti dei propri bambini? Le macchie d’erba sono le macchie più ostinate e difficili da rimuovere.
Togliere le macchie d’erba ancora fresche
Per prima cosa è importante agire tempestivamente sulle macchie d’erba: quando la macchia di erba è ancora fresca potete mettere il capo in ammollo in acqua tiepida o nel latte freddo. In questo modo rimuovere le macchie d’erba ed eventuali tracce o aloni senza bisogno di stregare sarà molto facile. Questa regola vale per tutti i tessuti, soprattutto cotone e lino.
Non utilizzate acqua calda: sulle macchie d’erba non è l’ideale in quanto tende a fissarle sul tessuto.
Se vi trovate fuori casa utilizzate subito dell’acqua fredda così da eliminare i primi residui. Su jeans e materiali resistenti potete usare anche dell’acqua frizzante che favorirà il distacco dello sporco dalle fibre.
In caso di macchie di erba fresche possiamo utilizzare il sapone di Marsiglia, molto utile nella fase di prelavaggio: applica una miscela di sapone di Marsiglia e acqua sulla macchia e lascia agire per tutta la notte. Al mattino elimina i residui di sapone sciacquando il capo in acqua fredda e proseguendo poi con il lavaggio in lavatrice. Un altro metodo utilizzato in caso di macchie fresche è anche l’acqua ossigenata in quanto sarebbe in grado di facilitare il distacco dello sporco dai tessuti. È un metodo da utilizzare però su tessuti resistenti o facendo prima una prova su una piccola parte, prima di procedere con l’applicazione.
Togliere le macchie d’erba ormai secche
Se la macchia d’erba è secca bisogna pre-trattare strofinando delicatamente la macchia con alcuni rimedi naturali. Vediamone alcuni.
Succo di limone:
Taglia un limone a metà e sfregalo energicamente sulla zona interessata. Sciacqua in acqua tiepida nella fase finale.
Uovo e glicerina
Strofina sulla macchia una miscela composto per metà da albume d’uovo e metà glicerina, lascia agire alcuni minuti e sciacqua con il latte freddo per eliminare i residui di erba ma anche di uovo. Infine procedi con il normale lavaggio in lavatrice.
Aceto per i tessuti resistenti
È un metodo adatto ai tessuti non troppo delicati ma è molto adatto a tutti i tipi di cotone. Il consiglio è quello però di fare sempre una piccola prova per valutare la resistenza del colore. Tampona la macchia con l’aceto e lascia i vestiti in ammollo per una notte. Al mattino risciacqua in acqua fredda e poi prosegui con il normale lavaggio.
Alcol o lacca per capelli per eliminare l’alone verde dell’erba
L’alcol riesce ad eliminare in modo efficace l’alone verde lasciato dall’erba sui vestiti: applica un po’ sulla zona da trattare con una spugnetta e tampona. Fai sempre una prova su una piccola parte di tessuto prima di procedere. Evita di strofinare, altrimenti la macchia potrebbe espandersi. Sciacqua in acqua fredda e poi crea una miscela cremosa con un po’ di detersivo liquido per il bucato e acqua: applica con movimenti circolari e lascia agire per alcuni minuti prima di procedere con il consueto lavaggio. Se la macchia è poco estesa puoi utilizzare la lacca per capelli: contiene alcol e ha un effetto simile al metodo precedente. Puoi utilizzarla come smacchiatore: spruzzala sulla macchia, fai asciugare e poi eliminane i residui con una spazzola, utilizza poi il detersivo liquido e lava in lavatrice.
Acqua e ammoniaca per tessuti delicati
Per i tessuti delicati come lana e seta puoi utilizzare un rimedio specifico e meno aggressivo: versa in una bacinella tre parti di acqua tiepida, due parti di alcol e una parte di ammoniaca. Metti il capo in acqua e strofina leggermente, lascia in ammollo per circa mezz’ora e poi sciacqua in una soluzione di acqua e aceto. Procedi poi con il normale lavaggio.
Come eliminare le macchie dai jeans?
Oltre ai metodi descritti, da provare anche su questo tessuto, puoi utilizzare anche altre miscele ancora più efficaci. Ecco quali:
una soluzione a base di ammoniaca e tre parti d’acqua. Lascia in ammollo per alcune ore e poi applica dello sgrassatore da cucina strofinando con una spugnetta. Infine risciacqua e lava il capo.
Alcol e latte sono altri due metodi da utilizzare insieme per eliminare le macchie d’erba da pantaloni e jeans. Prima applica l’alcol con una spugnetta e poi fate lo stesso utilizzando però del latte freddo. Infine sciacqua e procedi con il lavaggio.
Infine, se la macchia è molto secca, utilizzate una miscela di limone e bicarbonato in questo modo potrete creare un efficace pre-trattante prima di passare al lavaggio vero e proprio. I tuoi jeans saranno perfettamente smacchiati.
Se questo articolo ti è stato utile condividi con noi le tue idee, suggerimenti ed esperienze e continua a seguire il nostro blog, nuovi consigli verranno presto pubblicati.
Alessandro Carra